Wintersong - S. Jae-Jones
Bentornati sul mio blog!
Siamo nel periodo natalizio e purtroppo le cose da fare sono troppe ed il tempo per leggere troppo poco.
Tuttavia sono riuscita a leggere, anzi a divorare in appena tre giorni, un libro fantastico, adatto proprio a questo periodo dell'anno.
Scheda
Titolo: Wintersong
Autore: S. Jae-Jones
Traduzione: A. Ricci
Anno pubblicazione: 2017
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Pagine: 384 (rilegato)
Genere: Fantasy Romance/YA
Prezzo in copertina: € 10,00 rilegato/€ 0,99 eBook
Dove acquistarlo:
- Rilegato €8,50
- Kindle
- Kobo
- AppleStore
- PlayStore
"L’inverno si avvicina, e il Re dei Goblin sta per partire alla ricerca della sua sposa…
Sin da quando era una bambina, Liesl ha sentito infiniti racconti sui Goblin. Quelle leggende hanno popolato la sua immaginazione e ispirato le sue composizioni musicali. Adesso ha diciotto anni, lavora nella locanda di famiglia e sente che tutti i sogni e le fantasticherie le stanno scivolando via dalle mani, come minuscoli granelli di sabbia. Ma quando sua sorella viene rapita dal Re dei Goblin, Liesl non ha altra scelta che mettersi in viaggio per tentare di salvarla. E così si ritrova catapultata in un mondo sconosciuto, strano e affascinante, costretta ad affrontare una decisione fatale. Ricco di musica e magia, personaggi straordinari e storie avvincenti e romantiche, Wintersong trasporta il lettore in un’atmosfera indimenticabile."
Ambientato nelle foreste bavaresi alla fine del 1700, Liesl la protagonista, lavora presso la locanda dei propri genitori, costretta ad accantonare i propri sogni...
La sua è una famiglia legata alla musica, i suoi genitori si esibivano nelle corti delle capitali europee, suo fratello Josef è un abile musicista, Liesl una straordinaria compositrice, fantasiosa e al di fuori dagli schemi, costretta però a reprimere il suo talento data la sua "condizione" di donna, ed infine c'è la sorellina Kathe, l'unica a non avere alcun talento musicale, ma in possesso di una bellezza straordinaria.
Da bambina, la protagonista, passava gran parte del suo tempo nella radura dei Goblin, giocando, cantando, ballando e suonando, con un bambino senza nome, che era proprio il Re dei Goblin, sul quale sua nonna le raccontava numerose leggende. La loro complicità era talmente grande che il Re chiese a Liesl di diventare sua moglie e intendendolo come un gioco tra ragazzini, la fanciulla glielo promise.
Crescendo però, Liesl viene costretta a rinunciare ai suoi sogni e al suo mondo, di rinunciare a se stessa, così dimentica anche il suo amico d'infanzia e la promessa fatta.
Una delle leggende raccontate da nonna Constanze narra che il Re dei Goblin, durante l'ultimo giorno dell'anno esce dal suo regno nel Sottosuolo alla ricerca di una moglie, affinché ci sia un legame tra il mondo magico e quello umano e le stagioni possano susseguirsi.
Oramai Liesl, non crede più alle favole, ma si ricrederà quando proprio l'ultimo giorno dell'anno sua sorella verrà rapita dal Re dei Goblin (detto anche Erlkonig) e si ritroverà ad affrontare una serie di prove, soprattutto personali, per recuperare sua sorella Kathe.
AMO la protagonista, perchè non è la solita eroina, o "la bella che non balla", è umana e come tale è fallibile, ha dei difetti, compie degli sbagli, è un personaggio reale, coerente.
La cosa che Liesl ama più di tutto e tutti è la sua musica, che scrive segretamente e alla quale suo fratello da vita, tuttavia, per amore della sua famiglia vi rinuncia e sacrifica se stessa.
Forse è anche un pò invidiosa (passatemi il termine) anche se in maniera bonaria delle possibilità che ha suo fratello di esibirsi in pubblico e di fare della musica un lavoro e della bellezza e della frivolezza di Kathe, la ragazza più graziosa del villaggio.
L'Erlkoning è un personaggio piuttosto complesso, dotato di una doppia personalità: quella del sovrano del Sottosuolo dalla quale scaturiscono una serie di responsabilità e quella del ragazzo che era una volta. Identità piuttosto contrapposte fra di loro che provocano anche una lotta interiore nel Re stesso.
Quando Liesl rincontra il suo amico d'infanzia, i ricordi di lui riaffiorano, eppure sono persone apparentemente diverse da ciò che rammentavano l'uno dell'altra. Il loro rapporto fatto inizialmente di odio li porta a ferirsi a vicenda, ma nel corso della storia si trasformerà giungendo ad un finale del tutto inaspettato.
Un mix tra avventura e romanticismo, imperdibile per gli amanti del fantasy. Lo stile dell'autrice è scorrevole e nonostante le descrizioni dettagliate, la storia non risulta mai lenta, ci si addentra immediatamente nel mondo magico della Jae-Jones e nulla è mai scontato.
Inizialmente, pensavo fosse un libro autoconclusivo dato il finale, però non riuscendo a rassegnarmi ho cercato sul web e ho scoperto che ci sarà un sequel, che sarà pubblicato negli States il 6 febbraio 2018, eccovi la copertina:
Titolo: Wintersong
Autore: S. Jae-Jones
Traduzione: A. Ricci
Anno pubblicazione: 2017
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Pagine: 384 (rilegato)
Genere: Fantasy Romance/YA
Prezzo in copertina: € 10,00 rilegato/€ 0,99 eBook
Dove acquistarlo:
- Rilegato €8,50
- Kindle
- Kobo
- AppleStore
- PlayStore
"L’inverno si avvicina, e il Re dei Goblin sta per partire alla ricerca della sua sposa…
Sin da quando era una bambina, Liesl ha sentito infiniti racconti sui Goblin. Quelle leggende hanno popolato la sua immaginazione e ispirato le sue composizioni musicali. Adesso ha diciotto anni, lavora nella locanda di famiglia e sente che tutti i sogni e le fantasticherie le stanno scivolando via dalle mani, come minuscoli granelli di sabbia. Ma quando sua sorella viene rapita dal Re dei Goblin, Liesl non ha altra scelta che mettersi in viaggio per tentare di salvarla. E così si ritrova catapultata in un mondo sconosciuto, strano e affascinante, costretta ad affrontare una decisione fatale. Ricco di musica e magia, personaggi straordinari e storie avvincenti e romantiche, Wintersong trasporta il lettore in un’atmosfera indimenticabile."
Ambientato nelle foreste bavaresi alla fine del 1700, Liesl la protagonista, lavora presso la locanda dei propri genitori, costretta ad accantonare i propri sogni...
La sua è una famiglia legata alla musica, i suoi genitori si esibivano nelle corti delle capitali europee, suo fratello Josef è un abile musicista, Liesl una straordinaria compositrice, fantasiosa e al di fuori dagli schemi, costretta però a reprimere il suo talento data la sua "condizione" di donna, ed infine c'è la sorellina Kathe, l'unica a non avere alcun talento musicale, ma in possesso di una bellezza straordinaria.
Da bambina, la protagonista, passava gran parte del suo tempo nella radura dei Goblin, giocando, cantando, ballando e suonando, con un bambino senza nome, che era proprio il Re dei Goblin, sul quale sua nonna le raccontava numerose leggende. La loro complicità era talmente grande che il Re chiese a Liesl di diventare sua moglie e intendendolo come un gioco tra ragazzini, la fanciulla glielo promise.
Crescendo però, Liesl viene costretta a rinunciare ai suoi sogni e al suo mondo, di rinunciare a se stessa, così dimentica anche il suo amico d'infanzia e la promessa fatta.
Una delle leggende raccontate da nonna Constanze narra che il Re dei Goblin, durante l'ultimo giorno dell'anno esce dal suo regno nel Sottosuolo alla ricerca di una moglie, affinché ci sia un legame tra il mondo magico e quello umano e le stagioni possano susseguirsi.
Oramai Liesl, non crede più alle favole, ma si ricrederà quando proprio l'ultimo giorno dell'anno sua sorella verrà rapita dal Re dei Goblin (detto anche Erlkonig) e si ritroverà ad affrontare una serie di prove, soprattutto personali, per recuperare sua sorella Kathe.
AMO la protagonista, perchè non è la solita eroina, o "la bella che non balla", è umana e come tale è fallibile, ha dei difetti, compie degli sbagli, è un personaggio reale, coerente.
La cosa che Liesl ama più di tutto e tutti è la sua musica, che scrive segretamente e alla quale suo fratello da vita, tuttavia, per amore della sua famiglia vi rinuncia e sacrifica se stessa.
Forse è anche un pò invidiosa (passatemi il termine) anche se in maniera bonaria delle possibilità che ha suo fratello di esibirsi in pubblico e di fare della musica un lavoro e della bellezza e della frivolezza di Kathe, la ragazza più graziosa del villaggio.
L'Erlkoning è un personaggio piuttosto complesso, dotato di una doppia personalità: quella del sovrano del Sottosuolo dalla quale scaturiscono una serie di responsabilità e quella del ragazzo che era una volta. Identità piuttosto contrapposte fra di loro che provocano anche una lotta interiore nel Re stesso.
Quando Liesl rincontra il suo amico d'infanzia, i ricordi di lui riaffiorano, eppure sono persone apparentemente diverse da ciò che rammentavano l'uno dell'altra. Il loro rapporto fatto inizialmente di odio li porta a ferirsi a vicenda, ma nel corso della storia si trasformerà giungendo ad un finale del tutto inaspettato.
Un mix tra avventura e romanticismo, imperdibile per gli amanti del fantasy. Lo stile dell'autrice è scorrevole e nonostante le descrizioni dettagliate, la storia non risulta mai lenta, ci si addentra immediatamente nel mondo magico della Jae-Jones e nulla è mai scontato.
Inizialmente, pensavo fosse un libro autoconclusivo dato il finale, però non riuscendo a rassegnarmi ho cercato sul web e ho scoperto che ci sarà un sequel, che sarà pubblicato negli States il 6 febbraio 2018, eccovi la copertina:
Sinceramente spero che venga mantenuta la copertina originale, così come è accaduto per il primo romanzo. Attendo con ansia il secondo libro...
E voi cosa ne pensate di Wintersong? Lo avete già letto? Se non lo avete ancora fatto, cosa aspettate?!
Commenti
Posta un commento