I 10 fantasy più letti

Mentre sto recensendo per voi di, "La Corona di Mezzanotte" di Sarah J. Mass, ed ho iniziato a leggere il sequel, sto preparando la valigia per una settimana al mare, ho anche preparato una lista dei dieci libri/saghe che spopolano attualmente all'estero, tra novità e "vecchie conoscenze", sicuramente molti di questi libri saranno oggetto delle mie prossime recensioni! 😍

- A Court of Thorns and Roses Saga di Sarah J. Maas (spesso abbreviato dai fans come ACOTAR). L'intera saga è, purtroppo, inedita in Italia. Ma stando allo stile della Maas, sicuramente sarà una serie spettacolare!
1. A Court of Thorns and Roses (2015);
2. A Court of Mist and Fury (2016);
3. A Court of Wings and Ruin (2017).


- Throne of Glass Saga di Sarah J. Maas. La sto leggendo, fantastica! Per sapere di cosa sto parlando, cliccate qui per la recensione del primo libro!
0.5 La lama dell'Assassina (The Assasin's Blade 2014)
1. Il trono di ghiaccio (Throne of Glass, 2012)
2. La corona di mezzanotte (Crown of Midnight, 2013)
3. La corona di fuoco (Heir of Fire, 2014),
4. (Queen of Shadows, 2015) inedito in Italia
5. (Empire of Storms, 2016) inedito in Italia
Cover americane
Cover italiane ed. brossura

- Daughter of Smoke and Bone
di Laini Taylor, la rivista Panorama l'ha descritto così: "Una bestia rara tra i romanzi YA!":
1. La Chimera di Praga (Daughter of Smoke and Bone 2011);
2. La Città di Sabbia (Days of Blood and Statlight 2012);
3. Sogni di Mostri e Divinità (Days of Gods and Monsters 2014).


- Stormheart di Cora Carmark, inedita in Italia. La protagonista Aurora, è la principessa erede al trono del regno magico di Pavan, ma ironia della sorte, la futura regina non ha poteri e deve nascondere questo terribile segreto al suo regno. La madre, le organizza un matrimonio con un principe oscuro.
1. Roar (2017)
2. Romanzo senza titolo in uscita nel 2018.
https://images.gr-assets.com/books/1475505963l/29939048.jpg


- The Illuminae Files di Amy Kaufman e Jay Kristoff. C'è chi lo definisce più come un'esperienza che un libro. E' un "romanzo" distopico piuttosto atipico, infatti la storia viene raccontata tramite stralci di mail, comunicazioni radio e molto altro. Ambientato nel 2575 sul pianeta Kerenza, è la tipica storia d'amore tra un ragazzo ed una ragazza... Mi ha sinceramente incuriosita, non tanto per la trama, quanto per la sua struttura.
1. Illuminae File #1 (pubblicato in Italia nel 2017);
2. Gemina - Illuminae File #2 (inedito in Italia);
3. Romanzo senza titolo in uscita nel 2017 in lingua originale.


- Grisha trilogy di Leigh Bardugo, purtroppo solo il primo romanzo è stato pubblicato in Italia e non ci sono notizie circa i sequel, che probabilmente non verranno mai pubblicati... 😠.
Vi riporto la quarta di copertina:
"Circondata da nemici, quella che un tempo era la potente nazione di Ravka è ora un regno diviso dai conflitti e letteralmente tagliato in due dalla Distesa, un deserto di impenetrabile oscurità, brulicante di mostri feroci e affamati. Alina Starkov è sempre stata una buona a nulla, un'orfana il cui unico conforto è l'amicizia dell'amico Malyen, detto Mal. Eppure, quando il loro reggimento viene attaccato dai mostri e lui resta ferito, in Alina si risveglia un potere enorme, l'unico in grado di sconfiggere il grande buio e riportare al paese pace e prosperità. Immediatamente viene arruolata dai Grisha, l'élite di maghi che, di fatto, manovra l'intera corte, capeggiata dall'affascinante mago Oscuro. Ma al sontuoso palazzo, dove gli intrighi e il lusso dei balli è tale da stordire e confondere, niente è ciò che sembra, e Alina si ritroverà presto ad affrontare sia le tenebre che minacciano il regno, sia quelle che insidiano il suo cuore."
1. Tenebre e Ghiaccio (Shadow and Bone 2012)
2. Siege and Storm (2013)
3. Ruin and Rising (2014)


- Six of Crows duology di Leigh Bardugo, inedita in Italia. Leggendo recensioni straniere, mi è sembrata una serie al quanto avvincente: i protagonisti sono sei, spie, ladri, cecchini insieme, per salvare il mondo. Un mix di fantasy, azione, suspance ed un tocco di romance.
1. Six of Crows (2015)
2. Crooked Kingdom (2016)


- Caraval di Stephanie Garber (inedito in Italia): dalle recensioni lette, mi sembra una specie di Hunger Games, infatti Caraval non è altro che un gioco annuale, nel quale a quanto pare non ci siano regole.


- Shadowhunters - The Mortal Instruments di Cassandra Clare, serie composta da 6 libri, che la Mondadori ha pubblicato sia singolarmente che in due raccolte di trilogie. Se non l'avete letta, LEGGETELA! L'autrice ha creato un universo parallelo al nostro dove demoni, vampiri, licantropi e cacciatori di demoni si uccidono, si amano, si mentono.
Se avete visto il film con Jonathan Rhys Meyer, avete fatto bene (ma solo perchè c'è lui 💓) se avete visto il telefilm, i fatti vengono un pò cambiati ma vale la pena vederlo.
Shadowhunters- La prima trilogia:
1. Shadowhunters - Città di ossa (The Mortal Instruments - City of Bones, 2007).
2. Shadowhunters - Città di cenere (The Mortal Instruments - City of Ashes,, 2008).
3. Shadowhunters - Città di vetro (The Mortal Instruments - City of Glass, 2009).
Shadowhunters - La seconda trilogia:
4. Shadowhunters - Città degli angeli caduti(The Mortal Instruments - City of Fallen Angels, 2011).
5. Shadowhunters - Città delle anime perdute(The Mortal Instruments - City of Lost Souls, 2012)
6. Shadowhunters - Città del fuoco celeste (The Mortal Instruments - City of Heavenly Fire, 2014)
La mia amata versione della prima trilogia 

- Hunger Games di Suzanne Collins, una trilogia distopica sensazionale. Non credo che ci sia qualcuno che non la conosca, o che perlomeno non abbia mai visto almeno i film! E' cosi composta:
1. Hunger Games (2008)
2. La Ragazza di Fuoco (Catching Fire, 2009)
3. Il Canto della Rivolta (The Mockingjay, 2010)

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Profumo del Sangue di Nalini Singh

La Corona di Fuoco di Sarah J. Maas

Videorecensioni edizioni illustrate Harry Potter